PSICOLOGIA INDIVIDUALE

 

Colloqui di sostegno psicologico volti ad affrontare difficoltà emotive e comportamentali che creano sofferenza ed influenzano negativamente la qualità di vita di bambini, adolescenti e adulti.

 

  • Disregolazioni emotive associate a sintomi quali ansia, panico, iperattività, umore deflesso;

  • Difficoltà di accettazione del proprio peso o forma corporea;

  • Difficoltà nella gestione della separazione e nell'elaborazione del lutto;

  • Difficoltà nella gestione del dolore cronico e delle malattie psicosomatiche;

  • Presenza di ricordi spiacevoli relativi ad eventi dolorosi;

  • Presenza di fobie e paure che invalidano la routine quotidiana;

  • Difficoltà lavorative dovute alla sensazione di sovraccarico e stress.


PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Percorso individualizzato di conoscenza del funzionamento personale, relazionale,   affettivo e sociale.


Spesso il sintomo di malessere che motiva la persona a chiedere un supporto psicologico è il tentativo per affrontare una situazione, ma ciò funziona per un certo periodo di tempo. Nel momento in cui il sintomo si allevia, la psicoterapia interviene per comprendere l'origine profonda del malessere, mettendo al centro la persona con la propria storia di vita e le proprie relazioni significative.